Il CAI e L'Ambiente: Il Bidecalogo

Una tappa importante nell’anno dei festeggiamenti del 150° del Club Alpino Italiano è stata l’approvazione, durante l’Assemblea dei Delegati del 25-26 maggio 2013 a Torino, del “Nuovo Bidecalogo”.
Alla luce dei cambiamenti climatici in atto e del grande interesse che oggi riveste l’equilibrio dell’ecosistema montano, è stato ritenuto doveroso da parte del Sodalizio rivisitare i propri documenti di indirizzo (Mozione di Predazzo, Bidecalogo, Charta di Verona, Tavole di Courmayeur) pervenendo ad un unico ed articolato documento, che riassume le posizioni del Sodalizio in merito alle molteplici e complesse tematiche ambientali.
Il nuovo documento deve essere il punto di riferimento di ogni socio CAI in tema di tutela ambientale e di comportamenti etici durante le attività in montagna, così proprio come indicato nello Scopo della nostra associazione.

   clicca e scarica il documento in formato pdf

Cookie Policy

Direttiva 2002/58/CE del Parlamento europeo e del Consiglio

Cookie

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente.

Tipi di cookie utilizzati

Il sito Internet www.caidelgolfo.it utilizza solo cookie di tipo tecnico. 

Per la precisione il sito utilizza i seguenti cookie:

  • i c.d. cookie di sessione, il cui impiego è strettamente funzionale all'ottimizzazione della fruizione del Sito ed è quindi atto unicamente a garantire la migliore navigazione nell'ambito del Sito stesso.  I cookie di sessione utilizzati da questo sito Internet non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
  • cookie analitici, utilizzato a fini esclusivamente statistici, per individuare quali siano le pagine più visualizzate dai visitatori del sito, per quanto tempo sono rimasti all'interno dello stesso e la loro area geografica di appartenenza. Le informazioni vengono utilizzate quindi in forma aggregata.

 

Come posso disabilitare i cookie?

La maggior parte dei browser (Internet Explorer, Firefox, Safari, ecc.) sono configurati per accettare i cookie, ma consentono altresì, attraverso le proprie impostazioni, di disabilitarli.

Va però evidenziato come disabilitare i cookie possa causare il malfunzionamento del sito Internet.

É in ogni caso prevista la facoltà dell'utente di disabilitare l'utilizzo dei cookie selezionando l'impostazione appropriata sul browser.

Google Chrome

Internet Explorer

Mozilla Firefox

Safari

Dispositivi mobile Apple

 

Notte di Halloween al Krimiso - 31 OTTOBRE 2013

      La sottosezione Cai di Castellammare del Golfo propone, per il 31 ottobre 2013, un percorso di trekking notturno come occasione per rivisitare in maniera colta e sportiva  la notte di Halloween, facendola diventare più italiana e siciliana.
     Camminando lungo le rive del Krimiso nel buio della notte di Ognissanti fra il 31 ottobre e il 1 novembre, attraversando luoghi resi magici dal buio della notte, immergendoci in piena notte nelle calde acque in una delle anse riparate del fiume, trascorreremo insieme una notte di antiche ritualità legate al culto dei morti.
     L’acqua cavura, le antiche aquae segestanae conosciute fin dall’antichità e menzionate, tra gli altri, da Diodoro Siculo, dal geografo Strabone e dal naturalista Plinio il Vecchio, per le loro capacità curative saranno la cornice naturale ad una notte di halloween molto particolare affidata all’estro dei nostri amici artisti e alla sorprendente creazione di contesto che l’organizzazione del CAI con pochi mezzi e con grande sacrificio riesce puntualmente a mettere in atto.

 PROGRAMMA
___________________________________________________________

Ore 19,30 Primo raduno presso la sede del CAI in Viale Umberto I
Ore 20,00 Concentramento presso la Cantina Enopolio.
Attività informativa sulle fasi della vinificazione e degustazione di vino novello  accompagnato da uno spuntino con olive e formaggio
Cena a base di  sfincione e vino rosso.
Ore 21,00 partenza trekking ( lunghezza percorso 5 km);
Ore 23,30 arrivo alle terme libere (Acqua Cavura).
                                                      
IN ITINERE
Proposte artistiche di teatro e musica
Focus informativi su mito e storia
Ore 24,00 ZABBINATA – Degustazione di zabbina, ricotta ancora calda,  prodotta direttamente sul posto in un contesto di odori e colori unici.

BAGNO TERMALE
 NOTTE DI MUSICA & FALO’
_________________________________________________________________
INFOLINE E PRENOTAZIONI
338-9350338/349-7860318
MAX PARTECIPANTI 80 - PRENOTAZIONI ENTRO MARTEDI’ 29 OTTOBRE

CLICCA PER SCARICARE IL PROGRAMMA CLICCA PER SCARICARE

ssss

aaaaaa

Una giornata da speleologo

DIVENTA ANCHE TU "SPELEOLOGO PER UN GIORNO"

L'invito è rivolto a chi ha voglia di un'avventura unica e vuole provare insieme a noi ad esplorare una grotta. Un primo piccolo passo per affacciarsi nel nostro "mondo nascosto", un'esperienza che siamo sicuri vi lascerà con il fiato sospeso, e aumenterà in voi il desiderio di proseguire un percorso che vi porterà un giorno ad essere un vero esperto delle profondità: un vero speleologo!

 Le simpatiche guide speleologiche della sottosezione CAI di Castellammare del Golfo ti accompagneranno in un viaggio nel meraviglioso e affascinante mondo sotterraneo. Scarica il pdf e visiona alcune fasi dell'affascinante avventura che potrai vivere partecipando ai nostri trekking speleologici.            

PROGRAMMA